I fattori che influiscono sull'affidabilità e sulla durata di una lampada LED
La durata dei LED può superare facilmente le 40.000 ore. In confronto ad altre sorgenti luminose, i LED si guastano molto raramente. Con il prolungarsi del periodo di utilizzo, si riduce leggermente solo il flusso luminoso. All'atto pratico i LED, in funzione dell'applicazione specifica, di fatto non richiedono manutenzione per tutto il periodo di utilizzo.
La corretta installazione è il principale fattore che può influire alla durata del prodotto, ma non solo:
I fattori di influenza in dettaglio
Temperatura
Quando viene prodotta la luce, viene generato calore, e ciò influisce sia sul ciclo di vita che sul flusso luminoso del LED. Ciò riguarda sia il singolo LED che l'intero modulo LED. Ecco perché è essenziale deviare il calore mediante un'opportuna installazione oppure con dissipatori adatti. Il principio di base è: quanto più freddo è un LED, tanto più è efficiente e luminoso, e tanto più lunga è la sua durata.
Consumo di corrente
Ogni LED, e anche ogni modulo LED, può funzionare entro un range di corrente specifico. Quanto più bassa è la corrente in questo range, tanto minori sono la quantità di energia liberata e la produzione di calore, il che ha un effetto diretto sulla durata.
Umidità
Il LED in sé è robusto, non è sensibile, resiste alle vibrazioni ed è infrangibile. Se utilizzato correttamente, neppure l'umidità è un problema, in quanto non è il LED in sé ad essere sensibile, bensì le diverse parti metalliche, i collegamenti e i componenti elettronici all'interno del modulo LED, che possono corrodersi e causare il guasto del modulo. Una scelta adeguata dei materiali del LED previene la corrosione. Anche la protezione dalla corrosione è assolutamente necessaria per ottenere la massima durata dei moduli LED.
Sostanze chimiche
La sollecitazione del LED a causa di influssi chimici può variare notevolmente in funzione dell'ubicazione dell'applicazione. Per tale motivo, quando si progetta un impianto di illuminazione LED occorre tenere conto di tutte le condizioni ambientali. Tra gli effetti che influiscono negativamente sulla durata vi sono:
- Atmosfera corrosiva (aria con elevato contenuto di diossido di zolfo)
- Clima costiero con un contenuto medio di sale
- Industria chimica
- Piscine con un contenuto medio di cloruro
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.